La segreteria è aperta dal lunedi al venerdi, dalle ore 17 alle ore 19
Volontariato Vincenziano - Via Marconi,41 - 76015 Trinitapoli (BT)
per informazioni telefoniche rivolgersi al numero 0883.630735
I laboratori avranno inizio il 2 Luglio 2012 come da calendario.
Le attività del centro sono:
affiancamento
scolastico
collaborazione
con il territorio
attività
di animazione
visite domiciliari
sportello
immigrazione
ascolto
telefonico per ragazzi
servizio
civile
Affiancamento scolastico
Nel servizio minori, gli operatori sono impegnati per 6 giorni la
settimana nell’affiancamento scolastico, attività indispensabile
per una relazione continua e costante col minore il cui obiettivo
non solo scolastico ma anche educativo, è quello di condurre
il minore, attraverso un rapporto di fiducia, a riconoscere le proprie
capacità e a metterle in atto.
Il Centro è frequentato anche da ragazzi extracomunitari che
presentano difficoltà nell’inserimento sociale e nell’apprendimento
della lingua.
La perseveranza nell’affiancamento fa sì che si riesca a stimolare
il minore conducendolo, nel rispetto dei tempi propri della persona,
a riconoscere le proprie capacità e a metterle in atto, acquisendo
la responsabilità dei suoi doveri.
Collaborazione con il territorio
Il Centro Arcobaleno collabora: - con
i servizi sociali del Comune
I volontari collaborano con le assistenti sociali del Comune per la
risoluzione di tutte le problematiche famigliari ( casa, disoccupazione,
pagamenti bollette ecc.) e per l’individuazione delle possibili risoluzioni
dei conflitti genitori-figli;
- con le scuole dell’obbligo
I volontari sono in continuo contatto con i docenti delle scuole frequentate
dai ragazzi per l’individuazione di percorsi formativi personalizzati;
- con il Liceo psico-pedagogico “Scipione Staffa”
Gli alunni del liceo affiancano gli operatori nelle attività
con i minori, scoprendo una realtà a loro sconosciuta rendendole
sensibili alle problematiche minorili. A questa esperienza si unisce
quella di alunni di altre scuole superiori per il credito formativo;
- con L’Università di Bari e di Foggia
Le studentesse laureande in Scienze dell’Educazione all’Università
scelgono di svolgere nel Centro le ore di tirocinio previste dal Corso
di Laurea frequentato. Le studentesse universitarie affiancano gli
operatori del Centro nella relazione d’aiuto ai minori elaborando
progetti personalizzati per alcuni ragazzi;
- con
il dipartimento Giustizia Minorile di Bari
Frequentano il Centro anche ragazzi affidati dal Tribunale dei minori
di Bari per la “messa alla prova” che, dopo le prime difficoltà
si inseriscono nelle varie attività collaborando efficacemente
con gli operatori e instaurando con i ragazzi un rapporto di fiducia
e di amicizia.
Attività di animazione
Oltre all’affiancamento scolastico, gli operatori del Centro mettono
in atto attività ludico-ricreative e di laboratorio per uno
sviluppo integrale del minore.
- Veglioncini in maschera per carnevale
- Gite istruttive e campi scuola
- Aerobica e corsi di danza moderna
- Attività sportive di basket e pallavolo
- Giochi di gruppo
- Mercatini
- Presepe vivente nel periodo natalizio
Ascolto e visite domicilari
L’impegno dei volontari si estende alle famiglie dei
ragazzi con un continuo sostegno attuato attraverso un ascolto attento
e un sostegno morale ed educativo-affettivo attuato attraverso il
metodo della visita domiciliare.
Attività estive
Nel periodo estivo il centro si apre ai ragazzi
di tutto l territorio che si iscrivono alle varie attività.
Arcobaleno in strada
Mercante in fiera (lotta allo spreco)
Le due manifestazioni rientrano agni anno nel programma delle attività
estive Trinitapolesi sponsorizzate dal Comune.